Film Time
"Happiness only real when shared" (La felicità è autentica solo se condivisa).
Buonasssera!
Questa volta si parla di film e cominciamo da un film che, a parer mio, tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita: Into the wild.
È una storia vera che parla di amore, della superficialità della gente, di avventura, di cambiamenti, ma soprattutto di coraggio.
Christopher McCandless (interpretato da Emile Hirsch) finiti gli studi molla tutto per inseguire il sogno di raggiungere l'Alaska.
Durante il suo cammino Chriss incontra molte persone più o meno importanti, ci sarà chi gli insegnerà a sopravvivere e chi soltanto a non essere uguale a loro.
Ogni frase, ogni brano, ogni scena ti fa venir voglia di abbandonare tutto com'è e andartene a fanculo da qualche parte da solo, te e la terra sotto i piedi. Personalmente guardandolo ho voglia di mettere in spalla uno zainetto e girare il mondo vedendolo così come è realmente.. distante, meraviglioso, così come dovrebbe essere e perchè no, "selvaggio".. Senza aerei di lusso o hotel a 5 stelle.. Vivere alla giornata senza sapere cosa farai il giorno dopo perchè non interessa a te, figuriamoci agli altri! Ho voglia di fuggire e guardare lontano esplorando posti che non ho mai visto, conoscere persone a cui non avrei mai parlato, imparare usanze che non sono le mie..
Il protagonista decide di puntare alla natura più incontaminata che potesse raggiungere, sfidando le proprie capacità e respirando a pieno cosa vuol dire libertà!
"Non si può negare che andare liberi, senza meta, da sempre ci rende euforici. Ha a che fare con l'idea della fuga: dalla storia, dall'oppressione, dalla legge e dalla noia degli obblighi.. Libertà assoluta!"
Un film che emoziona anche solo con un suono capace di risvegliare quella parte nascosta dentro di noi che, anche se non vogliamo ammettere, cerca di venir fuori.. cosa la blocca? Il coraggio di cambiare.. perchè parliamone.. nessuno di noi (o almeno buona parte) ha il coraggio di mollare l'elettricità, il supermercato e tutti i comfort che la vita moderna ci offre. Neanche io. Ma lui sì, Chriss è secondo me un esempio da seguire nella vita anche se non in modo radicale come ha fatto lui.
Essere soli è dura, affrontare la natura solo con le proprie forse senza impazzire. Sapere di potercela fare (o sperarlo) è solo il primo di una lunga serie di passi da compiere e da solo non basta.
Potrebbe sembrare che il suo sia un cammino alla ricerca di sè stesso ma non credo, sapeva benissimo chi era e tutto il tempo cerca di condividere con gli altri tutto quello che era e che teneva dentro, arricchendo gli spiriti d'amore e passione di chiunque gli ha concesso un attimo della propria vita condividendo con lui anche per poco il viaggio più importante della sua esistenza.. quello della propria vita.
-L.
-L.
Commenti
Posta un commento